Home > Notizie dal fondo > FONDO PENSIONE PRIAMO - sollecitazione pubblica di richiesta offerte per la gestione di risorse dei comparti Bilanciato Prudenza e Bilanciato Sviluppo.

Notizie dal fondo

FONDO PENSIONE PRIAMO - sollecitazione pubblica di richiesta offerte per la gestione di risorse dei comparti Bilanciato Prudenza e Bilanciato Sviluppo.

FONDO PENSIONE PRIAMO - sollecitazione pubblica di richiesta offerte per la gestione di risorse dei comparti Bilanciato Prudenza e Bilanciato Sviluppo.

Fondo pensione Priamo: selezione gestori finanziari

Il Consiglio di Amministrazione del Fondo Priamo - Fondo Pensione Complementare a Capitalizzazione per i Lavoratori Addetti ai Servizi di Trasporto Pubblico e per i Lavoratori dei Settori Affini – iscritto all’Albo COVIP dei Fondi Pensione Negoziali con il numero 139, con un patrimonio di circa 2,5 Miliardi di Euro, suddiviso in tre comparti finanziari, riunitosi in data 16/09/2025, nel rispetto delle indicazioni statutarie e delle deliberazioni preliminari assunte ai sensi dell’art. 3 della Deliberazione della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP) del 9 dicembre 1999, ha deliberato di procedere, avvalendosi del supporto del proprio Advisor, Link Institutional Advisory Sagl, all’individuazione di due soggetti a cui affidare la gestione finanziaria dei seguenti mandati specialistici di stile attivo; un gestore per ciascun asset specifico (Obbligazionario / Azionario):

Un Gestore per l’Asset Obbligazionario


a) Obbligazionario Corporate EUR – Comparto Bilanciato Prudenza: Titoli Obbligazionari Corporate EUR;

Benchmark:

70% Bloomberg Euro-Aggregate Corporates Index (BBG Ticker: LECPTREU Index);
15% Bloomberg Euro High Yield BB Rating Only TR Index EUR (BBG Ticker: I05443EU Index);
15% Bloomberg Global High Yield Corporate TR Index Hedged EUR (BBG Ticker: H23059EU Index);
Di importo complessivo stimato: 100 milioni di Euro circa.


b) Obbligazionario Corporate EUR – Comparto Bilanciato Sviluppo: Titoli Obbligazionari Corporate EUR;

Benchmark:

70% Bloomberg Euro-Aggregate Corporates Index (BBG Ticker: LECPTREU Index);
15% Bloomberg Euro High Yield BB Rating Only TR Index EUR (BBG Ticker: I05443EU Index);
15% Bloomberg Global High Yield Corporate TR Index Hedged EUR (BBG Ticker: H23059EU Index);
Di importo complessivo stimato: 300 milioni di Euro circa.

Un Gestore per l’Asset Azionario

a) Azionario Globale – Comparto Bilanciato Prudenza: Titoli Azionari Globali;

Benchmark:

65% MSCI AC World Euro Hdg (BBG Ticker: M1CXUBLR);
35% MSCI Europe NTR Euro Hdg (BBG Ticker: MACXUIGA Index);
Di importo complessivo stimato: 45 milioni di Euro circa.


b) Azionario Globale – Comparto Bilanciato Sviluppo: Titoli Azionari Globali;

Benchmark:

100% MSCI AC World Euro Hdg (BBG Ticker: M1CXUBLR);
Di importo complessivo stimato: 220 milioni di Euro circa.

1. Requisiti di partecipazione:

- Possono presentare la propria candidatura i soggetti (di seguito anche “i Candidati” o, al singolare, “il Candidato”) che, oltre a soddisfare i requisiti di cui all’art. 6, comma 1, del D.Lgs. n. 252/2005, sono in possesso, alla data di pubblicazione del presente bando, dei seguenti requisiti, a pena di esclusione:
- Assets under management per terzi non inferiori a 8 miliardi di Euro;
- track record della strategia proposta pari ad almeno 5 anni;
- i gestori interessati, dovranno accettare che le convenzioni sottoscritte siano regolate esclusivamente dalla legge italiana e che, per ogni eventuale controversia, sia competente il Foro di Milano;
- non saranno ammesse deleghe di gestione a terzi esterni al gruppo di appartenenza;
- saranno escluse dal processo di selezione le candidature di soggetti legati, direttamente o indirettamente, da rapporti di controllo reciproci, con il Service Amministrativo (Previnet S.p.A.) e/o con il Depositario (BNP Paribas).


2. Documentazione da inviare al Fondo per la partecipazione alla selezione:

I soggetti interessati possono richiedere entro le ore 12:00 (CET) del 10/10/2025 all’indirizzo e-mail funzione.finanza@fondopriamo.it e admin@link-institutional-advisory.ch lo schema di Questionario Tecnico.
La Documentazione da inviare al Fondo, a pena di esclusione, dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante del Candidato o da altro soggetto a ciò legittimato e dovrà includere i seguenti documenti:

a. Autocertificazione attestante il possesso dei requisiti richiesti per la presentazione della candidatura.
b. Questionario Tecnico, in base alla candidatura:
- un unico Questionario per i due Mandati Obbligazionari;
- due Questionari distinti per i due Mandati Azionari;
compilati in ogni loro parte, in formato .xlsx con testo selezionabile ed abilitato alla copia.
c. Eventuali allegati in formato .pdf al Questionario Tecnico.
d. Offerte Economiche distinte per ciascun mandato.
e. Dichiarazione di veridicità ed esaustività dei dati esposti.
f. Dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) per le finalità di cui alla presente selezione.

La Documentazione, di cui ai punti a; b; c; e; f, dovrà essere inviata per via telematica all’indirizzo PEC: funzione.finanza@pec.fondopriamo.it entro e non oltre le ore 12:00 (CET) del giorno 10/10/2025, pena l’esclusione.
L’Offerta Economica dovrà obbligatoriamente essere formulata, pena l’esclusione, nei termini di una commissione di gestione annua fissa omnicomprensiva in percentuale dell'AUM specificato nel bando. Pertanto, in fase di valutazione delle candidature, l'assegnazione del punteggio relativo all'offerta economica terrà conto dell'aliquota relativa all'importo da conferire indicato nel bando. Tale commissione non deve prevedere alcun minimo (soglia minima garantita). Qualora la Commissione di gestione fosse il risultato di un calcolo basato su scaglioni patrimoniali, anche questi ultimi vanno indicati. La busta contente l’Offerta Economica (d) recante chiaramente come dicitura esterna "OFFERTA ECONOMICA – Nome Mandato e Comparto – Nome Candidato ", deve contenere l'offerta economica per il mandato in assegnazione, come sopra descritta, e dovrà pervenire al Fondo Priamo, Via Federico Cesi 72, 00193 Roma, all’attenzione del Direttore Generale Alessandra Galieni, entro le ore 12:00 (CET) del giorno 10/10/2025, pena l’esclusione, in un plico sigillato. In caso di più candidature (Obbligazionario / Azionario) tutta la documentazione sopra richiamata dovrà essere inviata separatamene per ogni tipologia di Asset per il quale ci si candida.
Eventuali domande sulla compilazione del Questionario Tecnico possono essere sottoposte al Fondo esclusivamente in forma scritta entro e non oltre le ore 12:00 (CET) del 03/10/2025 all’indirizzo di posta elettronica: funzione.finanza@fondopriamo.it e admin@link-institutional-advisory.ch recando oggetto: “Selezione gestore – Nome Mandato e Comparto – Quesito”.


3. Modalità di svolgimento del processo di selezione:

Il Consiglio di Amministrazione del Fondo, sulla base delle valutazioni delle informazioni contenute nella Documentazione Tecnica ricevuta dai Candidati ritenuti idonei secondo i Requisiti di Partecipazione, redigerà una prima short-list che individua i soggetti maggiormente qualificati che saranno invitati a partecipare alla successiva audizione. Ai sensi dell’art.6, comma 6, del D.Lgs. n. 252/2005, tali soggetti non devono essere legati, direttamente o indirettamente, da rapporti di controllo ai sensi dell’art. 2359 del codice civile. Qualora dovesse verificarsi la situazione predetta, il Consiglio di Amministrazione del Fondo escluderà dalla short list il soggetto o i soggetti con valutazione più bassa. La convocazione per l’audizione sarà inviata solo ai Candidati che avranno superato la prima fase di selezione.
Si passerà, quindi, a una seconda fase selettiva che prevede la richiesta di incontri diretti con i Candidati in short list da svolgersi in lingua italiana, con lo scopo di acquisire ulteriori elementi e/o chiarimenti. La valutazione ottenuta in questa fase integra quella ottenuta nella prima fase. In questa occasione verrà presa anche in considerazione l’Offerta Economica, secondo quanto previsto dall’art. 7, comma 3 della Deliberazione COVIP del 9 dicembre 1999.
Ad insindacabile giudizio del Consiglio d’Amministrazione del Fondo verrà, quindi, individuato il soggetto aggiudicatario, previa specifica delibera e comunicazione della decisione al Candidato stesso.
In caso di rinuncia dell’incarico da parte del Candidato vincitore, ovvero nel caso di mancato accordo con lo stesso circa la mancata conseguente firma della Convenzione di Gestione, il CdA del Fondo si riserva la facoltà di riconsiderare le migliori candidature precedentemente escluse.
Il Fondo si riserva il diritto di non avviare nuovi mandati qualora, a suo insindacabile giudizio, le risposte alla presente richiesta pubblica non fossero ritenute soddisfacenti.
Con il soggetto aggiudicatario dell’incarico il Fondo procederà, quindi alla stipula della specifica Convenzione, che regolerà i rapporti tra il Fondo ed il Gestore. Tale Convenzione sarà conforme alle indicazioni COVIP, sarà assoggettata alla legge italiana e redatta in lingua italiana. La Convenzione disciplinerà gli obblighi di rendicontazione del Gestore in ordine alle scelte di gestione e all’andamento del mandato.


***


Il presente annuncio costituisce invito ad offrire e non offerta al pubblico ex art. 1336 c.c..
Il presente annuncio e la ricezione dell’eventuale offerta non comportano per il Fondo alcun obbligo o impegno ad affidare il predetto servizio nei confronti degli eventuali offerenti e, per loro, alcun diritto a qualsiasi titolo.
Il presente avviso è pubblicato sul sito www.fondopriamo.it anche in lingua inglese.
Nel sito stesso sono disponibili tutte le informazioni sul Fondo, mentre la normativa di riferimento è reperibile nel sito www.covip.it.

Gestione finanziaria