La tua Area Riservata diventa sempre più completa e a portata di mano, consentendoti una maggiore sicurezza e autonomia.
Dopo l’introduzione dello SPID, oggi hai un nuovo modo semplice e sicuro per accedere ai tuoi servizi online: la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Oltre all’accesso con SPID, se possiedi la CIE, puoi utilizzarla per accedere all’Area Riservata. Per farlo ti servono il PIN ricevuto al momento del rilascio della CIE e uno smartphone con lettura contactless, oppure un lettore NFC collegato al PC.
Con pochi passaggi puoi autenticarti e accedere alla tua posizione, ovunque ti trovi, senza dover ricordare ulteriori credenziali. In questo modo interagisci con il Fondo utilizzando la stessa identità digitale che utilizzi con tutte le Pubbliche Amministrazioni.
È un sistema veloce e altamente sicuro, perché la tua identità è certificata direttamente dallo Stato. Con il rafforzamento delle credenziali di accesso alla tua Area Riservata diventa possibile richiedere online riscatto, anticipazioni e RITA.
Una volta entrato nella tua Area Riservata, potrai gestire direttamente online le richieste di riscatto, anticipazioni e RITA.
Per garantire la massima sicurezza e semplificare l’accesso alle prestazioni, non saranno più accettate richieste tramite PEC o e-mail e non sarà necessario stampare o inviare modulistica per posta.
Da oggi potrai presentare online, in completa autonomia e sicurezza, le seguenti richieste:
- Anticipazioni: fino al 75% della posizione individuale, nei casi previsti dalla legge e relativi a spese sanitarie, ristrutturazione o acquisto della prima casa;
- RITA (Rendita Integrativa Temporanea Anticipata): una integrazione del reddito che viene erogata all’aderente in caso di perdita del lavoro o disoccupazione prolungata prima del pensionamento di vecchiaia;
- Riscatto: liquidazione totale o parziale della posizione in specifiche situazioni, come pensionamento, disoccupazione prolungata, invalidità o altri casi previsti dalla normativa.
Per completare online la procedura di richiesta, è fondamentale essere in possesso della documentazione necessaria. Ti invitiamo quindi a consultare i seguenti Vademecum operativi:
- Vademecum richiesta Riscatto
- Vademecum richiesta Anticipazioni
- Vademecum richiesta RITA
I documenti contengono tutte le informazioni, le istruzioni utili e l’elenco completo dei documenti da allegare. Potrai trovare i vademecum direttamente nella tua Area Riservata, nella sezione “Istruzioni per la compilazione” all’interno della specifica area tematica relativa alla richiesta che intendi presentare (Anticipazioni, Riscatti, RITA) o, in alternativa, nell’area pubblica nella sezione Modulistica, sempre nelle sottosezioni tematiche (richiesta Riscatto, Anticipazioni, RITA).
Con i Vademecum hai una guida chiara che ti indicherà, passo dopo passo, come procedere nelle richieste, così da inviare immediatamente pratiche complete e recepibili dal Fondo, rendendo ancora più veloce la lavorazione delle tue richieste.
Per aiutarti a scegliere la prestazione più adatta alle tue esigenze, oggi puoi usare anche Simulanetto, il nuovo strumento che ti permette di simulare in tempo reale l’impatto di ciascuna scelta che intendi operare, direttamente sulla tua posizione individuale.
In questo modo puoi vedere subito come ogni tua decisione influisce sul tuo patrimonio accantonato e valutare con maggiore consapevolezza l’opzione più adatta alle tue esigenze, senza dover ricorrere a ulteriori strumenti di calcolo.
Accedi subito alla tua Area Riservata con SPID o CIE e prova i nuovi servizi digitali. Con Fondo Priamo gestisci la tua posizione in sicurezza, in tutta semplicità e autonomia.